Sabbiature
essenziali per la preparazione delle superfici
La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si abrade la parte più superficiale di un materiale tramite getto di sabbia ed aria. Il processo di sabbiatura è uno dei metodi più validi ed efficaci per la preparazione delle superfici, ad un’eventuale verniciatura. Essa viene effettuata tipicamente su acciaio, ghisa, leghe metalliche in genere, calcestruzzo; sia per impiego industriale meccanico che edilizio. Queste superfici devono presentare caratteristiche tali da permettere una solida base di ancoraggio per i trattamenti protettivi, per questo motivo occorre ripulirli in maniera accurata da tutto ciò che è estraneo alla natura del materiale stesso. Ogni materiale e superficie inoltre dovranno essere sabbiati con materiali specifici, effettuiamo infatti sabbiature con: graniglia metallica, garnet e qualsiasi altro materiale confacente alle superfici da trattare.
• Sabbiatura a secco: consiste nel lanciare contro la superficie da pulire un getto di materiale abrasivo (garnet o graniglia metallica) ad alta velocità.
• Aeroidrosabbiatura: è la tecnologia più recente e innovativa; questo sistema utilizza come base una sabbiatrice a secco dove viene iniettata dell’acqua in una camera posta prima dell’ugello di sabbiatura. In questo modo si ottiene quindi, la fuoriuscita di una miscela omogenea composta da aria-acqua-abrasivo.
Verniciature
Coibentazioni
Sabbiature
Ponteggi


